Nel tardo pomeriggio di ieri, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Bruna sono entrati nel vivo con la prima sfilata dei Cavalieri, che hanno percorso in corteo le principali vie cittadine, partendo da Piazza Giovanni XXIII e attraversando via Parini, via Manzoni, via Nazionale, via Annunziatella, via XX Settembre, via Lucana e via Roma, per poi fare ritorno al punto di partenza.
In serata, come da tradizione, piazza Vittorio Veneto ha ospitato l’attesissima accensione delle luminarie realizzate dalla premiata ditta “Luminarie De Filippo” di Mercato San Severino. Nelle due mini-gallerie della piazza è stato proposto un breve ma suggestivo spettacolo di luci sincronizzate con la musica, che ha incantato il pubblico.
Il progetto del luminarista campano ha messo in campo numeri impressionanti: circa 500 mila lampadine a LED, 1,5 chilometri lineari di arcate e 350 quintali di legno lavorato, dando vita a uno spettacolo scenografico di grande impatto.
A completare la serata, la seconda edizione di “Luminarie in movimento”, a cura dell’agenzia “Miky&Ro Artevents” di Michele e Rosalba, ha animato piazza Vittorio Veneto e le strade del centro storico con una parata di trampolieri e artisti luminosi, regalando al pubblico un’esperienza immersiva tra luci e magia.
Le luminarie del centro storico resteranno accese ogni sera, dalle 21:00 alle 00:30, fino all’8 luglio 2024.