mercoledì, Gennaio 15, 2025

Svelati i 6 insigniti della 6a edizione del Premio Mondi Lucani 2024

Data:

Svelati questa mattina nella sala Mandela del Comune di Matera i premiati della 6^ edizione del Premio Mondi Lucani, evento organizzato dall’omonima associazione.

All’incontro con i giornalisti hanno partecipato gli assessori comunali Lucia Gaudiano e Tiziana D’Oppido, i rappresentanti delle associazioni di categoria partner del Premio, Leo Montemurro, presidente di CNA Basilicata e Cosimo Dottorini, direttore di Confapi Matera e due componenti del comitato scientifico del Premio Mondi Lucani, il pro-rettore dell’Unibas Nicola Cavallo e l’attrice Pacifica Artuso e Maria Andriulli, presidente dell’associazione Mondi Lucani.

Connessione, Restituzione, Network. Il Premio Mondi Lucani continua a costruire la sua rete di Lucani nel Mondo pronti a condividerne i tre valori fondanti.

La sesta edizione del riconoscimento ideato dall’Associazione Mondi Lucani ETS si terrà venerdì 9 agosto a partire dalle ore 20 nella sala ricevimenti di Alvino Relais Mulino Contemporaneo in via Marconi 28 a Matera.

Di seguito i sei cittadini lucani che saranno insigniti del Premio Mondi Lucani 2024:

Margherita Cassano – Prima Presidente della Corte Suprema di Cassazione (Originaria di Grassano e San Mauro Forte, vive a Firenze);

Maria Soave – Giornalista Rai (Originaria di Anzi, vive a Roma);

Carolina Bubbico – Direttrice d’Orchestra (Originaria di Montescaglioso, vive a Lecce);

Alberto Acito – Direttore INNOVIT (Originario di Matera, vive a San Francisco);

Carlo De Ruggieri – Attore (Originario di Matera, vive a Roma);

Gerardo Sannella – Architetto (Originario di Oppido Lucano, vive a Novara).

Novità dell’edizione 2024 è la tappa della sezione “Radici” del Premio Mondi Lucani, che si terrà nella prestigiosa sede della Columbus Citizens Foundation nell’Upper East Side di Manhattan, a New York. Il Premio si inserisce nella due giorni in programma il 15 e 16 ottobre 2024, durante la quale Mondi Lucani e i suoi partner saranno in missione nella fondazione americana per la seconda edizione dell’evento Mondi Lucani “Basilicata: a wonderful land”. ll Premiato o la Premiata della sezione “Radici” sarà svelato/a nelle prossime settimane.

L’iniziativa è sostenuta da un protocollo d’intesa stretto tra Mondi Lucani e la Columbus Citizens Foundation. Tra le fondazioni americane di maggior prestigio, dal 1929 organizza la Columbus Celebration e la Columbus Day Parade sulla Fifth Avenue per celebrare le origini italo-americane.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Neve in Basilicata, scuole chiuse il 13 e 14 gennaio

Neve in Basilicata, scuole chiuse il 13 e 14 gennaio

Kataleya, proseguono le indagini sula bambina sparita nel nulla

Kataleya, proseguono le indagini sula bambina sparita nel nulla

Festa della Bruna 2025, svelato bozzetto Carro Trionfale di Francesca Cascione

Festa della Bruna 2025, svelato bozzetto Carro Trionfale di Francesca Cascione

Antonio Raimondo Pompeo Andreolo in arte Arpa, artista lucano tra simboli e introspezione

Antonio Raimondo Pompeo Andreolo in arte Arpa, artista lucano tra simboli e introspezione