venerdì, Aprile 25, 2025

Studio Arti Visive di Matera celebra la prima “Giornata mondiale dei Bambini” con alcune opere installate in città

Data:

In occasione della prima “Giornata Mondiale dei Bambini”, che avrà luogo a Roma i prossimi 25 e 26 maggio, fortemente voluta da papa Francesco come controcanto di speranza in un mondo tristemente in guerra, lo Studio Arti Visive di Matera, che compie quest’anno sessanta anni di attività, vuole ripercorrere alcune iniziative condotte nel corso degli anni che hanno mostrato attenzione al mondo dei più piccoli, nei luoghi e negli ambienti a loro dedicati.

Creato e diretto da Franco Di Pede, sin dalla sua nascita, nel 1964, lo Studio ha inteso coinvolgere i bambini di ogni età organizzando incontri, attività pubbliche e soprattutto mettendo a disposizione opere artistiche (Public Art) che potessero esprimere messaggi universali di Pace e di condivisione della bellezza.

Con la speranza che questi “segni” presenti in città, realizzati in collaborazione con le istituzioni locali, possano ancora parlare alle generazioni future, auspichiamo che Matera, dopo essere stata Capitale europea della cultura per il 2019, possa diventare “Città dei bambini” e modello di vita e di partecipazione all’opera di Pace coltivando l’attenzione per i più piccoli attraverso la creatività.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il Parlamento UE boccia il piano ReArm: “Scavalcare il voto è illegittimo”

Il Parlamento UE boccia il piano ReArm: “Scavalcare il voto è illegittimo”

La Festa della Divina Misericordia: un’Italia unita nella fede da Nord a Sud

La Festa della Divina Misericordia: un’Italia unita nella fede da Nord a Sud

La lezione di Papa Francesco: “Il Sud è la chiave del futuro. La politica non può voltarsi dall’altra parte”

La lezione di Papa Francesco: “Il Sud è la chiave del futuro. La politica non può voltarsi dall’altra parte”

Papa Francesco il Papa degli ultimi, sabato 26 aprile i funerali

Papa Francesco il Papa degli ultimi, sabato 26 aprile i funerali