giovedì, Aprile 24, 2025

“…e nel cielo le stelle diversamente brillano” incontro al Polo Bibliotecario di Potenza

Data:

Mercoledì 3 luglio 2024 alle ore 10 nel Polo Bibliotecario di Potenza è in programma l’incontro sul tema “…e nel cielo le stelle diversamente brillano” organizzato da Unibas, Polo Bibliotecario e Comune di Potenza. Di seguito la nota integrale.

Tutti i membri della società hanno gli stessi diritti umani – che includono diritti civili, culturali, economici, politici e sociali. (…) Tutte le persone con disabilità hanno diritto di essere libere da
discriminazione nel godere dei loro diritti”. (Convenzione Onu dei diritti delle persone disabili).
La persona è al centro, con i suoi talenti e criticità. Solo la coesione sociale e l’inclusione rappresentano la chiave di volta per valorizzare e rispettare la sua soggettività consentendo l’evoluzione e lo sviluppo di una società.
Ogni individuo è un unicum e grazie ad una società matura può progredire apportando anche innovazione e creatività diventando protagonista attivo.
L’Università della Basilicata considera la diversa abilità una risorsa per la comunità in toto che permette di poter migliorare sia le condizioni dell’individuo speciale che di tutti coloro che ne fanno parte. Grazie alla grande collaborazione del Comune di Potenza e del Polo Bibliotecario il 3 giugno sarà presentato il fumetto ” UniVerse Explorers: Alla scoperta dell’UNIBAS a Matera” realizzato Michele Di Lecce e Donato Miglionico, studente e OV Servizio Civile Universale presso l’Universita’ della Basilicata.
Alla scoperta dell’UNIBAS a Matera mette in evidenza l’obiettivo principale del fumetto:
guidare gli studenti attraverso un viaggio nel cogliere l’offerta formativa di UNIBAS.
Questo titolo promuove l’idea che l’ università sia un luogo di esplorazione continua, dove ogni giorno vengono offerte nuove opportunità di apprendimento e crescita personale.
Inoltre il fumetto racchiude una sensibilità nell’inclusione dei ragazzi con disabilità esplorando il loro universo attraverso i loro occhi, esplorando lati nascosti della loro creatività che esprimono attraverso attività espressive come il disegno.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il Parlamento UE boccia il piano ReArm: “Scavalcare il voto è illegittimo”

Il Parlamento UE boccia il piano ReArm: “Scavalcare il voto è illegittimo”

La Festa della Divina Misericordia: un’Italia unita nella fede da Nord a Sud

La Festa della Divina Misericordia: un’Italia unita nella fede da Nord a Sud

La lezione di Papa Francesco: “Il Sud è la chiave del futuro. La politica non può voltarsi dall’altra parte”

La lezione di Papa Francesco: “Il Sud è la chiave del futuro. La politica non può voltarsi dall’altra parte”

Papa Francesco il Papa degli ultimi, sabato 26 aprile i funerali

Papa Francesco il Papa degli ultimi, sabato 26 aprile i funerali