lunedì, Aprile 21, 2025

CASTELMEZZANO, IL VOLO DELL’ANGELO: PARTENZA CON IL BOTTO! PER UN’EMOZIONE SENZA CONFINI

Data:

Al via una nuova stagione dell’attrattore lucano che porta in regione migliaia di persone ogni anno.

E ci si prepara all’inaugurazione della slittovia a luglio.

Nell’incantevole cuore della Basilicata, dove due tra i borghi più belli d’Italia – Castelmezzano e Pietrapertosa – s’abbracciano alle rocce con la forza della storia e la bellezza senza tempo, si rinnova, come ogni anno, l’avventura del Volo dell’Angelo Dolomiti Lucane.

Con una partenza da urlo, la giornata inaugurale (il Primo maggio) di questa nuova stagione turistica (la diciottesima, fino al 10 novembre) ha registrato un’incredibile affluenza ( 210 voli ).

Il Volo continua a suscitare interesse e curiosità, dimostrando la sua capacità di coinvolgere e affascinare persone di tutte le età e di qualsiasi provenienza geografica, molti anche dall’estero (Francia e Spagna in testa). La sua longevità non solo testimonia la qualità dell’esperienza offerta, ma anche la sua capacità di rinnovarsi e rimanere rilevante nel panorama turistico.

E in estate al via a Castelmezzano il nuovo spettacolare attrattore turistico: la Slittovia delle Dolomiti lucane.

«La realizzazione della slittovia non è solo un passo avanti per il turismo regionale, ma rappresenta l’affermazione di un modello esemplare di riscatto per i piccoli comuni di tutto l’Appennino Meridionale. La slittovia offre nuove opportunità di sviluppo economico e contribuisce anche a rafforzare il senso di comunità e appartenenza tra i residenti, oltre a rafforzare il posizionamento turistico di una destinazione di primo piano per gli amanti dell’adrenalina e delle attività sportive all’aria aperta in qualsiasi periodo dell’anno», conclude Nicola Valluzzi, sindaco del Comune di Castelmezzano

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Al Teatro Stabile di Potenza, successo per “Il Mistero di Notre Dame”, un inno alla diversità e all’inclusione portato in scena dagli ospiti dei...

Al Teatro Stabile di Potenza, successo per “Il Mistero di Notre Dame”, un inno alla diversità e all’inclusione portato in scena dagli ospiti dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda

Matera, il 10 e 11 maggio la “Porta dei Parchi”: incontri, workshop e rete tra aree protette

Matera, il 10 e 11 maggio la “Porta dei Parchi”: incontri, workshop e rete tra aree protette

Matera, inaugurati i Mercatini di Primavera – Gusto Italia:enogastronomia, artigianato e divertimento fino a Pasquetta

Matera, inaugurati i Mercatini di Primavera – Gusto Italia:enogastronomia, artigianato e divertimento fino a Pasquetta

Vigili del Fuoco Martino e Lasalata, a Roma riconoscimento Carnegie in oro in memoria

Vigili del Fuoco Martino e Lasalata, a Roma riconoscimento Carnegie in oro in memoria