La Regione Basilicata informa i cittadini della circolazione di falsi SMS, apparentemente inviati dal mittente “C.U.P. info”, che invitano a contattare con urgenza il numero 899021247 per presunte “importanti comunicazioni”.
Si tratta di una truffa: il numero indicato è a pagamento e può causare l’addebito immediato di importi elevati sul credito telefonico dell’utente.
Il C.U.P. regionale non invia SMS da numeri non ufficialmente identificabili. Non vengono mai utilizzate numerazioni a pagamento, come quelle che iniziano per 899. mCosa fare se si riceve questo SMS: Non richiamare il numero indicato nel messaggio. Non fornire dati personali o sensibili. Segnalare l’SMS alla Polizia Postale o ai Carabinieri. Inoltrare eventuali segnalazioni anche agli uffici regionali, per facilitare il monitoraggio del fenomeno.
La Regione ha già attivato i canali istituzionali per denunciare l’accaduto e sta collaborando con le autorità competenti.
Per ogni informazione ufficiale o per prenotazioni sanitarie, contattare esclusivamente il numero verde del C.U.P. regionale: 800.814.814 oppure consultare il sito istituzionale della Regione Basilicata.