Mercoledì 9 luglio 2025, nella suggestiva cornice di Casa Cava, nel cuore dei Sassi di Matera, si terrà la cerimonia di consegna della prima edizione del Premio Internazionale “Basilicata Sport Champions – Lucania: terra di sapere e sapori dello sport”. Nasce a Matera, capitale della cultura e dell’identità lucana, un premio che punta a diventare uno dei più significativi e prestigiosi nel panorama sportivo italiano e internazionale. Il “Basilicata Sport Champions” nasce con l’ambizione di celebrare lo sport non solo come competizione, ma come valore fondante dell’identità lucana: una terra che ha dato i natali a grandi atleti e ha accolto campioni che hanno lasciato il segno nelle società in cui hanno militato.
Ogni impresa sportiva porta con sé un senso di appartenenza, entusiasmo e condivisione che rafforza i legami tra persone, territori e culture. Il premio si propone di valorizzare queste storie, celebrando chi, attraverso lo sport, ha testimoniato valori come lealtà, rispetto, passione e spirito di sacrificio. L’evento è ideato e promosso da Quadrum Srl di Matera, con la conduzione del giornalista Pierantonio Lutrelli, che guiderà la serata tra racconti, interviste e momenti di confronto autentico con i protagonisti. I riconoscimenti saranno conferiti a cinque personalità che hanno dato lustro alla Basilicata e allo sport:
- Franco Selvaggi, Campione del Mondo con la Nazionale Italiana nel 1982
- Michele Uva, Direttore UEFA ed ex Direttore Generale FIGC
- Lucio Schiuma, scrittore e autore premiato in ambito sportivo
- Annamaria Marasi, ex pallavolista azzurra, membro della Commissione Nazionale Atleti e del Consiglio Nazionale CONI
- Biagio Tralli, campione internazionale di kickboxing. La cerimonia sarà arricchita dall’esibizione musicale del chitarrista lucano Mirko Gisonte, che accompagnerà i momenti salienti della serata con la sua musica.
Il Premio “Basilicata Sport Champions” vuole diventare un punto di riferimento nel panorama dei riconoscimenti sportivi, rafforzando l’immagine della Lucania come terra di campioni, di cultura, di sapori e di valori condivisi. L’ingresso è libero e rivolto a tutti gli appassionati che desiderano vivere una serata di emozioni, sport e storie di vita straordinarie.