Un clima disteso, costruttivo e orientato alla concretezza ha contraddistinto l’incontro svoltosi questa mattina nella Sala Verrastro della Giunta regionale tra il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e i nuovi sindaci eletti alle recenti amministrative.
All’incontro hanno partecipato Antonio Nicoletti (Matera), Giuseppe Donato Telesca (Atella), Francesca Matarazzo (Bernalda), Giuseppe Candela (Irsina), Pasquale Carnevale (Lavello), Eleonora Castronuovo (Senise) e Renato Martucci (Tolve): rappresentanti di comunità diverse, ma accomunati dalla volontà di collaborare in modo sinergico con la Regione per affrontare le sfide dello sviluppo locale.
- “Oggi non è solo una stretta di mano istituzionale, ma l’inizio di un percorso condiviso per costruire insieme il futuro dei nostri territori”, ha dichiarato il presidente Bardi, aprendo i lavori.
Durante l’incontro si è ribadita la centralità del ruolo dei sindaci, considerati da Bardi “il primo punto di riferimento per i cittadini”, sottolineando l’impegno della Regione a rafforzare il dialogo istituzionale, semplificare i rapporti tra enti e favorire una programmazione partecipata. Nel corso del confronto sono emerse numerose tematiche centrali: infrastrutture carenti, servizi essenziali da rafforzare, rilancio delle aree interne, politiche sociali e valorizzazione delle risorse locali.
- “Ogni comunità, indipendentemente dal colore politico, merita attenzione e opportunità. Questo è il tempo della responsabilità e della cooperazione”, ha aggiunto Bardi.
I sindaci, a loro volta, hanno illustrato le urgenze specifiche dei propri territori, raccogliendo la disponibilità della Regione a proseguire il confronto in modo strutturato e continuativo. A conclusione dell’incontro, il Presidente Bardi ha annunciato un tour nei comuni lucani subito dopo la pausa estiva, con l’obiettivo di ascoltare da vicino le istanze locali, monitorare i progetti in corso e definire priorità condivise. Un segnale concreto della volontà di costruire una Regione più vicina ai territori, capace di fare squadra con chi quotidianamente è chiamato ad amministrare le comunità.
L’incontro segna l’avvio di una nuova stagione di confronto istituzionale, dove ascolto e collaborazione diventano strumenti fondamentali per disegnare il futuro della Basilicata.