mercoledì, Luglio 9, 2025

Policoro, al via il Magna Grecia Sport Experience: una settimana di sport, inclusione e benessere

Data:

Ha preso ufficialmente il via oggi, presso lo Sporting Beach di Policoro, il Magna Grecia Sport Experience, un evento che fino al 29 giugno celebra lo sport come strumento di aggregazione, salute e coesione sociale. Una manifestazione fortemente voluta da Massimo De Lorenzo, delegato Assoturismo/Confesercenti del Metapontino, e realizzata in sinergia con CONI Basilicata, Sport e Salute e OPES Basilicata.

L’inaugurazione ufficiale ha visto la partecipazione di numerose associazioni sportive, istituzioni locali e un folto pubblico, testimoniando la centralità dell’iniziativa nel calendario degli eventi estivi lucani. Uno dei momenti più emozionanti è stata la presenza delle delegazioni degli Special Olympics Basilicata e Puglia, esempio concreto di uno sport accessibile, inclusivo e capace di abbattere ogni barriera. A seguire, una tavola rotonda di alto livello ha approfondito il tema del rapporto tra sport, benessere, turismo e inclusione sociale, con interventi di professionisti del settore:

  • Giovanni Salvia, presidente CONI Basilicata
  • Matteo Trombetta, coordinatore Sport e Salute Basilicata
  • Andrea Bigioni, segretario generale OPES
  • Antonella Lettieri, presidente OPES Basilicata
  • Vincenzo Lapenta, consulente per lo sport
  • Egidio Sproviero, medico dello sport
  • Marco Dattoli, biologo e nutrizionista
  • Ketty Lorusso, direttrice Special Olympics Puglia
  • Giuseppe Suriano, moderatore

Presenti anche amministratori e rappresentanti delle istituzioni locali, che hanno sottolineato l’importanza del connubio tra sport e territorio, evidenziando la volontà di sostenere progettualità simili nel tempo. L’apertura dell’evento è stata arricchita da un momento artistico coinvolgente: le performance dell’Euroband, la voce di Cettina Urga e la travolgente allegria dei Bandagliocchi hanno trasformato l’inizio della manifestazione in una vera festa per la comunità. Fino al 29 giugno, il Magna Grecia Sport Experience offrirà attività sportive gratuite rivolte a ogni fascia d’età e livello, dallo sport di base alle discipline più strutturate, con l’obiettivo di promuovere stili di vita sani, la socialità e il valore del movimento come forma di benessere fisico e mentale.

  • “Questa è solo la prima di molte iniziative pensate per valorizzare il nostro territorio – ha commentato Massimo De Lorenzo – un patrimonio naturale e culturale che trova nello sport un alleato prezioso per attrarre, educare e unire.”

Un appuntamento, dunque, che unisce sport, territorio e comunità, e che si candida a diventare un punto fermo dell’estate lucana.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

TotalEnergies, lunedì 7 luglio sono tornati i “Bus del Mare”: mobilità gratuita e sostenibile verso le spiagge di Scanzano Jonico

TotalEnergies, lunedì 7 luglio sono tornati i “Bus del Mare”: mobilità gratuita e sostenibile verso le spiagge di Scanzano Jonico

Al via il Food Tour in Basilicata con Simone Rugiati: viaggio tra sapori, borghi e tradizioni lucane

Al via il Food Tour in Basilicata con Simone Rugiati: viaggio tra sapori, borghi e tradizioni lucane

Giunta Nicoletti al Comune di Matera, PSI e +Europa: “Non voteremo assestamento di bilancio se non ci saranno risorse su mense e terminal bus”

Giunta Nicoletti al Comune di Matera, PSI e +Europa: “Non voteremo assestamento di bilancio se non ci saranno risorse su mense e terminal bus”

SIFUS BASILICATA : “Il PSNAI “RISCHIA DI ESSERE UN CONTENITORE VUOTO.SERVONO GARANZIE PER I LAVORATORI E INTERVENTI STRUTTURALI PER IL TERRITORIO

SIFUS BASILICATA : “Il PSNAI “ RISCHIA DI ESSERE UN CONTENITORE VUOTO.SERVONO GARANZIE PER I LAVORATORI E INTERVENTI STRUTTURALI PER IL TERRITORIO.