mercoledì, Luglio 9, 2025

Il FAI premia la creatività degli studenti lucani: protagonisti del racconto del patrimonio culturale

Data:

“Esplorare la Basilicata con lo sguardo degli studenti”. E’ il tema dell’incontro organizzato nel pomeriggio nella Casa delle Tecnologie emergenti a Matera nell’ambito del programma interdisciplinare di educazione civica e ambientale “Raccontiamo il patrimonio: nuove narrazioni”.

Il Settore Scuola ed Educazione del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, nell’ambito delle attività per l’anno scolastico 2024-2025, ha proposto un ricco programma di iniziative formative, tra cui un concorso nazionale gratuito rivolto alle Scuole di ogni ordine e grado, volto a promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano attraverso il racconto creativo degli studenti.

A seguito della proclamazione dei vincitori in diretta streaming mercoledì scorso, la Presidente Regionale del FAI Basilicata, Rosalba Demetrio, ha promosso un coinvolgente evento regionale per celebrare i giovani partecipanti e scoprire il patrimonio storico, artistico e paesaggistico lucano attraverso i loro occhi.

Dopo i saluti istituzionali, le Delegazioni FAI della Basilicata hanno dato voce alle scuole coinvolte, presentando alcuni tra i più significativi elaborati prodotti dagli studenti: video, podcast, manifesti, fumetti, animazioni, canzoni, strumenti attraverso i quali i giovani hanno raccontato con entusiasmo e originalità i beni culturali identitari del proprio territorio.

Questi i plessi scolastici protagonisti dell’iniziativa:

  • IIS Bernalda-Ferrandina – Bernalda
  • Liceo Scientifico Statale “Matteo Parisi” – Bernalda
  • Liceo Scientifico “F. Cassola” – Ferrandina
  • IC “E. Fermi” – Matera
  • IIS “E. Duni-C. Levi” – Matera
  • IC “Padre Pio da Pietrelcina – Q. O. Flacco” – Pisticci
  • IIS “Pisticci-Montalbano” – Liceo Classico – Pisticci
  • IIS “Pisticci-Montalbano” – Indirizzo IPSEOA – Marconia
  • Istituto Omnicomprensivo – Tricarico
  • IIS “G. Peano” – Marsico Nuovo
  • Scuola Media Ferrara – Melfi
  • Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” – Potenza
  • Liceo Classico Statale “Q. O. Flacco” – Potenza
  • Convitto Nazionale “S. Rosa” – Liceo “Rosa-Gianturco” – Potenza
  • IISS “Flacco-Battaglini” – Venosa
  • IISS “Q. O. Flacco” – Venosa

L’incontro ha rappresentato un momento di gratificazione e riconoscimento per il lavoro svolto dagli studenti e dai docenti, che hanno saputo interpretare il valore della cultura come bene condiviso e identitario.

L’evento è stato organizzato con cura e passione dalla Presidente Regionale FAI Basilicata, Rosalba Demetrio, insieme alle Delegate Regionali Rosanna Papapietro (Eventi Regionali) e Liliana Riccardi (FAI Scuola e Comunicazione).

“Il racconto del patrimonio culturale attraverso lo sguardo degli studenti è il segno concreto di una cittadinanza consapevole – ha dichiarato la Presidente Demetrio –. È fondamentale educare i giovani alla bellezza, alla memoria e al rispetto del territorio, affinché diventino custodi attivi del nostro patrimonio”.


FAI – Delegazione Regionale Basilicata
📧 fai.basilicata@fondoambiente.it
🌐 www.fondoambiente.it

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

TotalEnergies, lunedì 7 luglio sono tornati i “Bus del Mare”: mobilità gratuita e sostenibile verso le spiagge di Scanzano Jonico

TotalEnergies, lunedì 7 luglio sono tornati i “Bus del Mare”: mobilità gratuita e sostenibile verso le spiagge di Scanzano Jonico

Al via il Food Tour in Basilicata con Simone Rugiati: viaggio tra sapori, borghi e tradizioni lucane

Al via il Food Tour in Basilicata con Simone Rugiati: viaggio tra sapori, borghi e tradizioni lucane

Giunta Nicoletti al Comune di Matera, PSI e +Europa: “Non voteremo assestamento di bilancio se non ci saranno risorse su mense e terminal bus”

Giunta Nicoletti al Comune di Matera, PSI e +Europa: “Non voteremo assestamento di bilancio se non ci saranno risorse su mense e terminal bus”

SIFUS BASILICATA : “Il PSNAI “RISCHIA DI ESSERE UN CONTENITORE VUOTO.SERVONO GARANZIE PER I LAVORATORI E INTERVENTI STRUTTURALI PER IL TERRITORIO

SIFUS BASILICATA : “Il PSNAI “ RISCHIA DI ESSERE UN CONTENITORE VUOTO.SERVONO GARANZIE PER I LAVORATORI E INTERVENTI STRUTTURALI PER IL TERRITORIO.