Questa mattina, l’iniziativa “Puliamo il Parco” ha preso il via a Matera con un raduno a Porta Pistola, nei Sassi, e a Jazzo Gattini, nel Parco della Murgia Materana. L’obiettivo dell’evento è sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente e alla cura del Parco.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di diverse associazioni locali, tra cui le Guardie per la Tutela Ambientale (ANPANA), il Club Alpino Italiano (CAI) Matera Falco Naumanni, il Gruppo Volontari per l’Ambiente (GVA) Matera, Italia Nostra, Uisp e Legambiente Circolo di Matera. Insieme, hanno organizzato una passeggiata ecologica a Murgia Timone, promuovendo nuove modalità di approccio al territorio.
I partecipanti hanno avuto la possibilità di scegliere tra due percorsi: uno per escursionisti esperti lungo il sentiero 406 e uno per famiglie, partendo da Jazzo Gattini. Entrambi i gruppi si sono poi ritrovati nel piazzale di Murgia Timone, creando un momento di condivisione e riflessione sull’importanza della tutela ambientale.
L’iniziativa ha rappresentato un’occasione di coinvolgimento per associazioni, cittadini e istituzioni, aprendo un dialogo costruttivo su nuove modalità di approccio al territorio e rafforzando il legame tra la comunità e l’ambiente circostante.