martedì, Gennaio 21, 2025

Parità di genere, “Fuori traccia – percorsi femministi” con partecipazione “Non una di meno-Matera”

Data:

Un’iniziativa a cura di Generazione Lucana e Nessuno Resti Fuori è in programma con la partecipazione di “Non una di meno-Matera” per riflettere sulla parità di genere e non solo.
Generazione Lucana e Nessuno Resti Fuori annunciano così il percorso: ”Quante storie abbiamo in comune? Ci sono storie ricorrenti. Storie che si intrecciano in ogni parte del mondo e nonostante la distanza di latitudine, si ripresentano sempre uguali: con gli stessi attori, le stesse attrici, le stesse condizioni e le stesse motivazioni. Ci diciamo che è così, è la vita. Storie così comuni che ormai ci sembrano scontate ed immutabili.
Così frequenti che, non più eccezionali, si trovano ai margini: una donna che lascia il suo lavoro per accudire bambinu, un uomo che guadagna più di una donna, una ragazza che la sera non può tornare a casa da sola, un ragazzo che molesta una ragazza, un bambino che non può giocare con le barbie ed una bambina che può giocare solo con quelle.
è così, e la vita: sono storie così ai margini, che ne abbiamo perso le tracce.
E se non fosse così? E se ci fosse un filo rosso a collegarle?
E se ci fosse un modo per far emergere queste storie? Per cambiare le cose?
Ed è da questa consapevolezza che nasce “Fuori traccia – percorsi femministi”.
Un percorso ideato da Generazione Lucana e Nessuno Resti Fuori, con la partecipazione di Non una di meno-Matera, nell’ambito del progetto NEET-flix, patrocinato dal Comune di Matera.
A chi è rivolto? A tuttu!
Come partecipare? Puoi partecipare gratuitamente ad ogni incontro: per aiutarci nell’organizzazione, ti chiediamo di mandare una mail a info@generazionelucana.it o a nessunorestifuori@gmail.com o puoi scriverci un messaggio in privato per confermare la tua presenza!Un percorso in cui rifletteremo insieme sul perché ‘’è così” e cosa possiamo fare per cambiare le cose: fuori traccia, dentro la rivoluzione!”
Il primo incontro, tenutosi ieri pomeriggio presso il Laboratorio di innovazione sociale Hubout in Piazza Matteotti, nonostante le forti piogge, ha visto la viva partecipazione da Matera e provincia, di ogni genere e fascia d’età.
In allegato alcuni scatti del primo incontro ed il calendario con i prossimi appuntamenti, ognuno in parco differente di Matera, sempre alle ore 19.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Amabili Confini, “Metamorfosi” tema 10^ edizione: online avviso di partecipazione

Amabili Confini, “Metamorfosi” tema 10^ edizione: online avviso di partecipazione

Tenta di strangolare la moglie, arrestato ad Avigliano dai Carabinieri

Tenta di strangolare la moglie, arrestato ad Avigliano dai Carabinieri

Aliano tra le dieci finaliste candidate a Capitale Italiana della Cultura 2027, Anci Basilicata: “Entusiasmo ed orgoglio per Aliano”

Aliano tra le dieci finaliste candidate a Capitale Italiana della Cultura 2027, Anci Basilicata: “Entusiasmo ed orgoglio per Aliano”

Premio “Award Giovani” 2025 – “Premio Internazionale San Giovanni Paolo II – Gran Galà della Pace” a Sanremo

Premio “Award Giovani” 2025 – “Premio Internazionale San Giovanni Paolo II – Gran Galà della Pace” a Sanremo