giovedì, Aprile 24, 2025

22° raduno nazionale di “Natura a Cavallo” Città di Matera e Basilicata 2024

Data:

Si è concluso ieri il ventiduesimo Raduno nazionale di Natura a Cavallo Città di Matera e Basilicata 2024 promosso dall’Associazione di turismo equestre NAC “Natura a Cavallo”.

Una tre giorni a cavallo nel territorio compreso tra Matera, il Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano e il Parco Regionale di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane, inserito nel Calendario degli eventi organizzati da Natura a Cavallo nelle aree naturali protette italiane.

“Questo è un evento che ogni anno riunisce i soci di Natura a Cavallo provenienti da tutta Italia ed è particolarmente sentito perché emblematico momento di condivisione sociale molto partecipato anche dai soci gemellati della associazione di turismo equestre VFD tedesca, quest’anno ancor più atteso perché rappresenta il momento di chiusura di un evento di ampia portata comunicativa, un viaggio interregionale a cavallo tra i Parchi nazionali Alta Murgia, Appennino Lucano e Pollino.” Spiega il presidente nazionale di Natura a Cavallo, Mauro Ferrari:

Promosso dagli stessi Enti nell’ambito di un Protocollo di intesa sottoscritto tra NAC e Federparchi, è il risultato di un primo progetto sperimentale finalizzato alla realizzazione di infrastrutture green destinate alla mobilità dolce e al turismo lento su itinerari tematici nelle aree dei Parchi ovvero su quelli di lunga percorrenza tra essi.

La Città di Matera e il territorio intercomunale di area interna Calciano, Garaguso, Grassano e Tricarico compreso tra i Parchi regionali della Murgia Materana e Gallipoli Cognato in questa particolare occasione rappresentano baricentrico luogo di incontro per raccoglierne e raccontare le risultanze“.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il Parlamento UE boccia il piano ReArm: “Scavalcare il voto è illegittimo”

Il Parlamento UE boccia il piano ReArm: “Scavalcare il voto è illegittimo”

La Festa della Divina Misericordia: un’Italia unita nella fede da Nord a Sud

La Festa della Divina Misericordia: un’Italia unita nella fede da Nord a Sud

La lezione di Papa Francesco: “Il Sud è la chiave del futuro. La politica non può voltarsi dall’altra parte”

La lezione di Papa Francesco: “Il Sud è la chiave del futuro. La politica non può voltarsi dall’altra parte”

Papa Francesco il Papa degli ultimi, sabato 26 aprile i funerali

Papa Francesco il Papa degli ultimi, sabato 26 aprile i funerali