lunedì, Aprile 21, 2025

Presentazione progetto “Airfare – Percorsi digitali per l’innovazione culturale” a Matera

Data:

Martedì 16 aprile 2024 alle ore 11 presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Airfare – Percorsi digitali per l’innovazione culturale”, vincitore dell’Avviso pubblico TOCC (Transizione digitale organismi culturali e creativi) azione A1 della Direzione generale Creatività contemporanea del Ministero della Cultura, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, presentato dalla rete BAD (Basilicata Digital Academy) composta da Fondazione Matera Basilicata 2019 (capofila), Comune di Matera, Confapi Matera, CNA Matera, Fondazione ITS Academy di Basilicata.


All’incontro interverranno Rita Orlando, Responsabile della progettazione culturale della Fondazione Matera Basilicata 2019, Angelo Cotugno, Assessore ai lavori pubblici e innovazione del Comune di Matera, Leo Montemurro, presidente CNA Basilicata, Sante Lomurno, presidente di Unimatica – Confapi Matera.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Al Teatro Stabile di Potenza, successo per “Il Mistero di Notre Dame”, un inno alla diversità e all’inclusione portato in scena dagli ospiti dei...

Al Teatro Stabile di Potenza, successo per “Il Mistero di Notre Dame”, un inno alla diversità e all’inclusione portato in scena dagli ospiti dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda

Matera, il 10 e 11 maggio la “Porta dei Parchi”: incontri, workshop e rete tra aree protette

Matera, il 10 e 11 maggio la “Porta dei Parchi”: incontri, workshop e rete tra aree protette

Matera, inaugurati i Mercatini di Primavera – Gusto Italia:enogastronomia, artigianato e divertimento fino a Pasquetta

Matera, inaugurati i Mercatini di Primavera – Gusto Italia:enogastronomia, artigianato e divertimento fino a Pasquetta

Vigili del Fuoco Martino e Lasalata, a Roma riconoscimento Carnegie in oro in memoria

Vigili del Fuoco Martino e Lasalata, a Roma riconoscimento Carnegie in oro in memoria