mercoledì, Luglio 9, 2025

Comitato cittadino di Metaponto e Bernalda: “A Metaponto degrado e violenza inaccettabili”

Data:

Degrado a Metaponto borgo, intervento del Comitato cittadino di Metaponto e Bernalda. Di seguito la nota integrale.

Dopo 10 giorni è ancora in atto la protesta dei cittadini nei locali della delegazione comunale del borgo residenziale di Metaponto.
Non molto è cambiato dal 5 marzo, nonostante le segnalazioni e le richieste di intervento da parte delle autorità e delle forze dell’ordine.


I cittadini hanno prodotto una documentazione fotografica di alcune situazioni di disagio dovute alle occupazioni abusive, alla mancanza di rispetto delle regole di vita civile che producono malessere e sfociano in episodi di violenza.


Con una lettera aperta si intende informare tutta la popolazione delle suddette criticità e soprattutto si chiede alle autorità di non lasciare ancora inascoltato questo grido di aiuto che cerca solo di tutelare i principi di rispetto e di legalità per tutte le vittime di questo degrado.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

TotalEnergies, lunedì 7 luglio sono tornati i “Bus del Mare”: mobilità gratuita e sostenibile verso le spiagge di Scanzano Jonico

TotalEnergies, lunedì 7 luglio sono tornati i “Bus del Mare”: mobilità gratuita e sostenibile verso le spiagge di Scanzano Jonico

Al via il Food Tour in Basilicata con Simone Rugiati: viaggio tra sapori, borghi e tradizioni lucane

Al via il Food Tour in Basilicata con Simone Rugiati: viaggio tra sapori, borghi e tradizioni lucane

Giunta Nicoletti al Comune di Matera, PSI e +Europa: “Non voteremo assestamento di bilancio se non ci saranno risorse su mense e terminal bus”

Giunta Nicoletti al Comune di Matera, PSI e +Europa: “Non voteremo assestamento di bilancio se non ci saranno risorse su mense e terminal bus”

SIFUS BASILICATA : “Il PSNAI “RISCHIA DI ESSERE UN CONTENITORE VUOTO.SERVONO GARANZIE PER I LAVORATORI E INTERVENTI STRUTTURALI PER IL TERRITORIO

SIFUS BASILICATA : “Il PSNAI “ RISCHIA DI ESSERE UN CONTENITORE VUOTO.SERVONO GARANZIE PER I LAVORATORI E INTERVENTI STRUTTURALI PER IL TERRITORIO.