lunedì, Aprile 21, 2025

“Conoscere la Murgia”, CAI di Matera incontra Pietro Castoro del Centro Studi “Torre di Nebbia”

Data:

Martedì 12 marzo 2024 alle 19 nella sede della Sezione CAI Matera “Falco Naumanni” di via la Croce n.1, si terrà un incontro con Pietro Castoro, del Centro Studi “Torre di Nebbia” di Altamura, autore di diverse pubblicazioni sulla natura e la storia dell’Alta Murgia.

Pietro Castoro spiegherà come, a partire dal Neolitico, la Murgia comincia ad assumere un aspetto più simile all’attuale. L’introduzione di strumenti di pietra levigati, della ceramica e l’allevamento di specie animali una volta selvatiche, segna il passaggio dall’economia di prelievo all’economia di produzione, favorendo lo stanziamento di comunità di agricoltori e allevatori su pianori prospicienti corsi d’acqua a carattere stagionale o nei pressi di sorgenti.

L’incontro di martedì, curato dai soci CAI Giovanni Petrara e Saverio Petruzzellis, è propedeutico all’escursione della Sezione CAI di Matera in programma domenica 17 marzo al Pulicchio di Gravina partendo dalla Masseria Martucci, sede del Centro Studi, all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

L’ingresso all’incontro di martedì 12 marzo nella sede della Sezione CAI Matera è libero.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Al Teatro Stabile di Potenza, successo per “Il Mistero di Notre Dame”, un inno alla diversità e all’inclusione portato in scena dagli ospiti dei...

Al Teatro Stabile di Potenza, successo per “Il Mistero di Notre Dame”, un inno alla diversità e all’inclusione portato in scena dagli ospiti dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda

Matera, il 10 e 11 maggio la “Porta dei Parchi”: incontri, workshop e rete tra aree protette

Matera, il 10 e 11 maggio la “Porta dei Parchi”: incontri, workshop e rete tra aree protette

Matera, inaugurati i Mercatini di Primavera – Gusto Italia:enogastronomia, artigianato e divertimento fino a Pasquetta

Matera, inaugurati i Mercatini di Primavera – Gusto Italia:enogastronomia, artigianato e divertimento fino a Pasquetta

Vigili del Fuoco Martino e Lasalata, a Roma riconoscimento Carnegie in oro in memoria

Vigili del Fuoco Martino e Lasalata, a Roma riconoscimento Carnegie in oro in memoria