venerdì, Aprile 25, 2025

Casa Noha festeggia 10 anni, tre eventi per parlare di Matera e della Basilicata

Data:

Giovedì 29 febbraio 2024 alle ore 17 nella sala conferenze della Camera di Commercio della Basilicata a Matera è in programma il primo dei tre appuntamenti organizzati per celebrare i 10 anni di Casa Noha.

Casa Noha, inaugurata il 28 febbraio 2014, ripercorre la storia della città dalle origini al conseguimento del titolo di Capitale Europea della Cultura 2019.

Gli incontri si svolgeranno nella Sala Conferenze della Camera di Commercio della Basilicata, nel cuore del centro storico, nelle date: 29 febbraio – 14 marzo – 24 ottobre 2024.

Nel primo incontro del 29 febbraio, all’apertura istituzionale del Sindaco di Matera Domenico Bennardi, della Presidente Regionale FAI Basilicata Rosalba Demetrio, della Capo Delegazione FAI di Matera Beatrice Volpe, seguiranno due interventi tematici: Lorenzo Rota, architetto e urbanista, Delegato Regionale Cultura e curatore del progetto, proporrà il tema “Matera città culturale – Un traguardo di comunità”; Donatella Acito, Property Manager di Casa Noha, presenterà il tema “10 anni di Casa Noha – Un modello di valorizzazione e gestione del patrimonio culturale”.

Al secondo appuntamento, Una riflessione sui Sassi oggi, condotto da Lorenzo Rota, parteciperanno Ferdinando Mirizzi, antropologo, dell’Università degli Studi della Basilicata, e il Direttore Generale della Fondazione Matera Basilicata 2019, Giovanni Padula.

Il terzo appuntamento, Il FAI per la Basilicata, condotto da Beatrice Volpe, coinvolgerà Capi Delegazione e Capi Gruppo, i Gruppi FAI Giovani, con testimonianze dei Volontari e degli Apprendisti Ciceroni.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il Parlamento UE boccia il piano ReArm: “Scavalcare il voto è illegittimo”

Il Parlamento UE boccia il piano ReArm: “Scavalcare il voto è illegittimo”

La Festa della Divina Misericordia: un’Italia unita nella fede da Nord a Sud

La Festa della Divina Misericordia: un’Italia unita nella fede da Nord a Sud

La lezione di Papa Francesco: “Il Sud è la chiave del futuro. La politica non può voltarsi dall’altra parte”

La lezione di Papa Francesco: “Il Sud è la chiave del futuro. La politica non può voltarsi dall’altra parte”

Papa Francesco il Papa degli ultimi, sabato 26 aprile i funerali

Papa Francesco il Papa degli ultimi, sabato 26 aprile i funerali