mercoledì, Luglio 9, 2025

41 nuovi alberi nella città di Matera

Data:

Sono state messe a dimora 41 nuove specie arboree Nell’ambito del programma delle potature stagionali, finalizzate a tutelare il corretto equilibrio vegetativo degli alberi in città, su richiesta del sindaco Domenico Bennardi e dell’assessore al Verde, Massimiliano Amenta. Alberelli di oleandro in via San Pardo, un platano e 3 alberi di oleandro nella scuola Marconi (lato Via Emilia), 2 hibiscus in via Roma e via Gattini. Nei prossimi giorni, verranno sistemati 15 alberi di leccio nel rione Piaccianello e in Via Annunziatella, 2 alberi di Giuda in via Ridola e un bagolaro in via Lazazzera. «Con queste nuove piantumazioni -spiega l’assessore Amenta- intendiamo arricchire il verde urbano, per la salubrità e il decoro dei nostri rioni, ma anche per compensare la perdita vegetativa di alcuni alberi in più punti della città. Ringrazio gli uffici comunali di settore per il grande lavoro organizzativo e di programmazione».

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

TotalEnergies, lunedì 7 luglio sono tornati i “Bus del Mare”: mobilità gratuita e sostenibile verso le spiagge di Scanzano Jonico

TotalEnergies, lunedì 7 luglio sono tornati i “Bus del Mare”: mobilità gratuita e sostenibile verso le spiagge di Scanzano Jonico

Al via il Food Tour in Basilicata con Simone Rugiati: viaggio tra sapori, borghi e tradizioni lucane

Al via il Food Tour in Basilicata con Simone Rugiati: viaggio tra sapori, borghi e tradizioni lucane

Giunta Nicoletti al Comune di Matera, PSI e +Europa: “Non voteremo assestamento di bilancio se non ci saranno risorse su mense e terminal bus”

Giunta Nicoletti al Comune di Matera, PSI e +Europa: “Non voteremo assestamento di bilancio se non ci saranno risorse su mense e terminal bus”

SIFUS BASILICATA : “Il PSNAI “RISCHIA DI ESSERE UN CONTENITORE VUOTO.SERVONO GARANZIE PER I LAVORATORI E INTERVENTI STRUTTURALI PER IL TERRITORIO

SIFUS BASILICATA : “Il PSNAI “ RISCHIA DI ESSERE UN CONTENITORE VUOTO.SERVONO GARANZIE PER I LAVORATORI E INTERVENTI STRUTTURALI PER IL TERRITORIO.