mercoledì, Gennaio 15, 2025

Emergenza cinghiali, Comune e Provincia di Matera chiedono Tavolo tecnico alla Regione Basilicata

Data:

L’emergenza cinghiali ha assunto livelli altissimi di presenza a Matera e nella sua provincia, con seri e potenziali rischi per cittadini e automobilisti, oltre a ingenti danni per colture e proprietà private. Nei centri urbani i cinghiali, in particolare nel quartiere “Serra Venerdì” di Matera, ormai sono presenti anche di giorno tra le case e nei centri abitati; si vedono passeggiare anche tra parchi e scuole. I rischi per bambini e anziani, adolescenti e adulti, sono elevati. L’incontro con cinghiali in branco, potrebbe creare un atteggiamento difensivo degli animali, quindi aggressivo in presenza dei loro cuccioli. Per i residenti nei quartieri di Matera, come anche nei Comuni e borghi maggiormente interessati, è diventato un disagio tanto grave da temere di uscire di casa. Senza dimenticare che gli ungulati possono trasmettere e diffondere malattie come la brucellosi, la trichinellosi, la tubercolosi e la temibile peste suina. È urgente che la Regione, competente diretta in questo ambito, convochi un Tavolo tecnico e politico insieme a Provincia di Matera, Comune di Matera e Azienda sanitaria materana; ma sarebbe utile anche la presenza di associazioni di categoria e venatorie, per fare il punto sullo stato dell’arte circa il piano regionale programmato. «Che fine ha fatto il “Piano di prelievo selettivo della specie cinghiale” da 3 milioni di euro? A che punto siamo e quando potremo vedere realmente e concretamente ridotti i cinghiali nelle nostre città?», se lo chiedono il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, e il presidente della Provincia Piero Marrese. Comune e Provincia sono disponibili ad effettuare gli interventi di propria competenza, per arginare un problema diventato non più rinviabile. Ma occorre confrontarsi subito.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Neve in Basilicata, scuole chiuse il 13 e 14 gennaio

Neve in Basilicata, scuole chiuse il 13 e 14 gennaio

Kataleya, proseguono le indagini sula bambina sparita nel nulla

Kataleya, proseguono le indagini sula bambina sparita nel nulla

Festa della Bruna 2025, svelato bozzetto Carro Trionfale di Francesca Cascione

Festa della Bruna 2025, svelato bozzetto Carro Trionfale di Francesca Cascione

Antonio Raimondo Pompeo Andreolo in arte Arpa, artista lucano tra simboli e introspezione

Antonio Raimondo Pompeo Andreolo in arte Arpa, artista lucano tra simboli e introspezione