lunedì, Aprile 21, 2025

Convegno sul mondo femminile a Sant’Angelo Le Fratte di Medinlucania

Data:

“Medinlucania è donna. Testimonianze e riflessioni dell’universo femminile lucano. Per la Basilicata, contro la discriminazione di genere in ogni sua forma”. E’ questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 5 gennaio 2023 alle ore 17 a Sant’Angelo Le Fratte (Palazzo Galasso). L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Sant’Angelo Le Fratte, vedrà la partecipazione di autorevoli rappresentanti femminili della vita pubblica, sociale, politica e culturale della Basilicata. La condizione delle donne, delle loro peculiarità, della parità di genere e delle leggi vigenti, femminicidio, stalking e violenza domestica, attività professionale, istituzionale, lavorativa e familiare saranno i temi principali dell’iniziativa. Le protagoniste dell’evento saranno delle importanti e significative donne lucane che porteranno le loro esperienze e le loro testimonianze.

Il programma dell’evento sarà il seguente: saluti di Dino Nicolia, presidente di Medinlucania, Michele Laurino, sindaco di Sant’Angelo le Fratte, Giacomo Rosa, presidente di Svimar; interventi di Beatrice Summa, pittrice e scultrice, Donatella Di Grusa, scrittrice e poetessa, e Gelsomina Sassano, avvocato e coordinatrice di Medinlucania, Barbara Verrastro, direzione regionale Pd, Rossana Mignoli, segreteria regionale FdI, Alessia Araneo, coordinatrice provinciale M5s; conclusioni di Margherita Perretti, presidente Commissione pari opportunità Regione Basilicata.

I lavori verranno moderati da Simona Bonito, consigliera di Parità Provincia di Potenza, esperta in comunicazione e politiche di genere.

A corollario del convegno e a testimonianza degli interventi saranno esposte delle opere delle artiste di Medinlucania, Beatrice Summa e Liliana Romanella.

Medinlucania inizia anche il nuovo anno con la forte volontà di incrementare i momenti di confronto, analisi, critiche e proposte al servizio della Basilicata, dei territori e delle comunità locali.

Nel 2024 ci sarà una programmazione di eventi molto più articolata e ci saranno una serie di novità organizzative, aggregative e associative.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Al Teatro Stabile di Potenza, successo per “Il Mistero di Notre Dame”, un inno alla diversità e all’inclusione portato in scena dagli ospiti dei...

Al Teatro Stabile di Potenza, successo per “Il Mistero di Notre Dame”, un inno alla diversità e all’inclusione portato in scena dagli ospiti dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda

Matera, il 10 e 11 maggio la “Porta dei Parchi”: incontri, workshop e rete tra aree protette

Matera, il 10 e 11 maggio la “Porta dei Parchi”: incontri, workshop e rete tra aree protette

Matera, inaugurati i Mercatini di Primavera – Gusto Italia:enogastronomia, artigianato e divertimento fino a Pasquetta

Matera, inaugurati i Mercatini di Primavera – Gusto Italia:enogastronomia, artigianato e divertimento fino a Pasquetta

Vigili del Fuoco Martino e Lasalata, a Roma riconoscimento Carnegie in oro in memoria

Vigili del Fuoco Martino e Lasalata, a Roma riconoscimento Carnegie in oro in memoria