giovedì, Giugno 19, 2025

Matera dice “no” ai botti di Capodanno

Data:

Anche quest’anno il Comune di Matera sposa in pieno il consueto appello dell’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci), per scoraggiare il mercato illegale e l’uso non consapevole di artifizi da divertimento, con grave pregiudizio per la salute e la sicurezza dei cittadini e degli animali, con la campagna “Botti di capodanno? No, grazie!”

Innanzitutto – è spiegato in un comunicato diffuso dal Comune – un imperativo di civiltà, che si è tradotto oggi in un’ordinanza sindacale, allargata anche ad altri rischi per la pubblica incolumità”. “Tutti i Comuni sono sollecitatii – ha spiegato il sindaco Domenico Bennardi, che ricopre anche il ruolo di vicepresidente del Consiglio nazionale Anci – sull’opportunità di eventuali divieti o ordinanze, tese a limitare l’impiego e di botti di Capodanno ed il loro mercato illecito. Ma in ogni Comune nessuna ordinanza risulta essere, da sola, efficace o risolutiva”.    Per il primo cittadino materano, “è necessario, dunque, un approccio più complessivo, che punti a sensibilizzare coscienza civica e senso di responsabilità collettivo e scoraggi orientamenti verso situazioni di illegalità, ma soprattutto di pericolo per la salute propria, delle persone e degli animali”.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Monsignor Benoni Ambarus è il nuovo Vescovo della Diocesi di Matera-Irsina: una guida di carità e impegno sociale

Monsignor Benoni Ambarus è il nuovo Vescovo della Diocesi di Matera-Irsina: una guida di carità e impegno sociale

No alla guerra, al riarmo, al genocidio. Sì alla pace e alla giustizia: la CGIL di Matera in piazza per Gaza”

No alla guerra, al riarmo, al genocidio. Sì alla pace e alla giustizia: la CGIL di Matera in piazza per Gaza"

A Grosseto convegno con l’On. Decio Terrana sul tema: “Dottrina Sociale della Chiesa e Impegno dei Cattolici in Politica”

A Grosseto convegno con l’On. Decio Terrana sul tema: “Dottrina Sociale della Chiesa e Impegno dei Cattolici in Politica”

Il SIFUS DI BASILICATA ESPRIME CORDOGLIO PER LA TRAGICA MORTE DEL LAVORATORE FERDINANDO ROMA E RIBADISCE L’IMPORTANZA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

Il SIFUS DI BASILICATA ESPRIME CORDOGLIO PER LA TRAGICA MORTE DEL LAVORATORE FERDINANDO ROMA E RIBADISCE L’IMPORTANZA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO